Yaesu FT-991 - Tutorial modi digitali + FLDigi (PSK31 & RTTY)

Ciao,

come richiesto da alcuni colleghi OM, rieccomi a voi con il tutorial per usare lo Yaesu FT-991 con i modi digitali.
Per usare il 991 con i modi digitali, sfrutteremo la presa USB posteriore e la scheda audio integrata, pertanto dovrete già avere installato i driver necessari.
Nel caso non l'abbiate ancora fatto, potete trovarli a questo indirizzo:

Sistema Operativo Windows:
http://www.yaesu.com/downloadFile.c...2Dcompressed

Se come me usate un MAC, il link è questo:
https://www.silabs.com/products/mcu...Drivers.aspx

PRIMA installate i driver, riavviate il computer e infine collegate il 991 !
Per il MAC, installate i driver e collegate il 991, il riavvio non è necessario ! 

Una volta installati i driver e collegato il 991, troverete dei nuovi dispositivi nel vostro computer (devices):
- Due nuovi dispositivi come speaker e microfono chiamati USB CODEC e questi sono la scheda sonora interna del 991
- Una porta COM standard (es. COM5), prima porta seriale via USB
- Una porta COM avanzata (es. COM6), seconda porta seriale via USB

Nel caso del MAC, i dispositivi della scheda sonora si chiamano nello stesso modo, mentre le porte seriali si chiameranno più o meno così (può variare a seconda della release di OSX):
- /dev/CU.SLAB_USBtoUART
- /dev/CU.SLAB_USBtoUART9

Impostate i mixer audio dei vostri computer per utilizzare i nuovi dispositivi audio appena installati, sia per speaker che per il microfono, scegliete di usare gli USB CODEC.

A questo punto dovete configurare a puntino i menù del 991, come da spiegazione e immagini sottostanti.

1- Configurate i menù 29 e 31 per una velocità di 38400 baud per la gestione dei comandi CAT, serve soprattutto il 31, ma è bene portarsi avanti.



2- Configurate il menù 33 abilitando l'RTS (ENABLED), serve a diversi software per mandare in trasmissione la radio, attraverso il pin della seriale dedicato all'RTS.



3- Configurate il menù 62 per il PSK come modalità dati.



4- Configurate i menù 70, 71, 72 come segue:
- 70 = REAR (Da dove ci si aspetta che arrivino i dati)
- 71 = RTS (Cosa utilizzare per mandare in TX la radio quando è in modalità dati)
- 72 = USB (La porta utilizzata per la gestione del flusso dati)



5- Configurate i menù 110 e 111 come segue:
- 110 = RTS (Cosa utilizzare per mandare in TX la radio quando è in modo SSB)
- 111 = USB (La porta utilizzata per la gestione del flusso dati, in SSB)



A questo punto avete terminato la configurazione dei menù del FT-991 per usarlo nei modi digitali sia PSK che RTTY.
Attenzione: perchè tutto funzioni correttamente, quando volete utilizzare il 991 per i modi digitali, dovete impostare il modo 
- DATA-USB o DATA-LSB per quant riguarda il PSK
- RTTY-USB o RTTY-LSB per l'RTTY

In ricezione e per la decodifica funzionerà anche in SSB (con filtri più larghi) ma la parte di TX non funzionerà correttamente.






PARTE SOFTWARE

Per quanto riguarda il software, a seconda di quale utilizzerete, dovrete configurare:
- la parte AUDIO per usare la scheda sonora "USB audio CODEC"
- per mandare in TX la radio al momento giusto, potete usare il PTT via CAT (se lo gestite con un software CAT esterno, oppure se il software che utilizzate integra la gestione del CAT) oppure il pin RTS della porta seriale (sempre se supportato dal software che utilizzerete).

ISTRUZIONI PER FL-DIGI

Io uso FLDigi per Mac, ma le configurazioni seguenti vanno bene anche per FLDigi su Windows, dato che sono identici.
Noterete che io uso una versione in lingua inglese, benché le diciture siano diverse dalla versione in lingua italiana, le schermate e la posizione dei parametri è identica.

Per prima cosa configuriamo il CAT per mandarlo in TX attraverso l'uso delle macro.
A questo proposito, iniziate a scaricare il file XML contenenti le definizioni CAT del FT-991 per usare RIGCAT, potete scaricare il file a questo indirizzo:

http://www.w1hkj.com/xmls/yaesu/FT-991.xml

Se il file viene visualizzato invece che scaricato (perchè i browser sono in grado di visualizzare i contenuti XML a schermo), cliccate sul link con il tasto destro del mouse e scegliete "Salva collegamento come..." o una voce similie a seconda del browser che utilizzate.


1- Aprite FLDigi.

2- Selezionate dal menù: Configure -> RIG Control
- fate attenzione a disabilitare "Hardware PTT", "Hamlib" e "XML-RPC"
- andate sula tab relativo a RIGCAT e abilitatelo
- selezionate il tasto "OPEN" vicino alla voce "Rig description file" e dategli in pasto il file FT-991.xml che avete appena scaricato
- Come device (porta di comunicazione) selezionate la porta COMX (questo numero varia in base a come è stata installata la porta COM sul vostro computer, ma dovete scegliere quella "avanzata", normalmente è il numero più alto tra le due scoperte). Nel caso del MAC è la prima /dev/CU.SLAB_USBtoUART.
- Come velocità selezionate 38400 (quella configurata in precedenza nel 991, menù 31)
- Selezionate "1" come "Stopbits"
- Selezionate la spunta vicino alla voce "CAT command for PTT"
- Selezionate la spunta vicino alla voce "RTS/CTS flow control"

Se avete fatto tutto correttamente, la schermata dovrebbe assomigliare a quella qui sotto:



Prima di premere "Initialize", che serve per iniziare il controllo via CAT da parte di FLDigi attraverso RIGCAT, assicuratevi che nessun altro software stia usando la porta seriale altrimenti non funzionerà (Avete sganciato la porta seriale dal software che usate abitualmente per il controllo via cat ?) 
Se siete pronti, premete "Initialize" e se tutto va come deve, vedrete che nella schermata di FLDigi in alto a sinistra apparirano la frequenza ed il modo attualmente impostati sulla radio.

3- Selezionate dal menù: Configure -> Sound Card
- Attivate la spunta "PortAudio"
- Selezionate "USB audio CODEC" sia per la voce "Capture" che per la voce "Playback".

Se avete fatto tutto correttamente, la schermata dovrebbe assomigliare a quella qui sotto:



Et voilà !
Anche FLDigi è pronto per essere usato.

Configurate le macro a vostro piacimento e lanciatevi nei modi digitali con il vostro Yaesu FT-991 !

RICORDATEVI di utilizzare le modalità DATA o RTTY e non SSB ecc. quando fate i modi digitali.

Se volete configurare FLDigi anche per il lookup automatico su QRZ.com per compilare alcuni campi del log, replicate la schermate qui sotto:





Buon divertimento !!!
E poi non dite che non vi voglio bene ! 


 



Copyright 2015 (c)  - IW2NOY - 20 Aprile 2015
Per contatti o altri chiarimenti : Mail IW2NOY - graziano@roccon.com

Siete liberi di collegare questa pagina al vostro sito, citando l'autore (IW2NOY), possibilmente dopo avermi avvertito. Grazie !

Free Hit Counter