QUINDI VUOI ESSERE UN LID!
Ho trovato in internet un articolo interessantissimo e ben scritto, che ho letto con piacere e che mi ha divertito e fatto riflettere allo stesso tempo.E' uno spaccato dell'ambiente radioamatoriale verso la fine degli anni '70, carico di ironia ma anche di tante verità Mi è venuta l'idea di tradurlo in italiano, cercando di stare il più possibile aderente al testo originale, perchè possano apprezzarlo anche altri colleghi. Pur essendo un articolo scritto nell'ormai lontano 1978, è ancora di un'attualità disarmante !
Spero che vi piacerà come è piaciuto a me.
Questo articolo è apparso nel numero di settembre del 1978, Ham Radio Orizzonti, intitolato "So You Want To Be a Lid!," Di AJ "Buddy" Massa, W5VSR.
QUINDI VUOI ESSERE UN LID !
LID ... un termine usato in ambiente radioamatoriale per indicare un operatore scarso; uno che è inetto alla pratica dell'arte (radiantistica nel nostro caso, tra gli operatori CW è un termine molto diffuso e non si fanno alcuna remora nell'utilizzarlo).
Un problema monumentale fronteggiato oggi dal radioamatore è la quantità allarmante di operatori scarsi che riempiono le onde radio. È opinione di molti che uno dei motivi, è il fatto che molti dei nuovi operatori in realtà non sono stati preparati sulle procedure operative. Troppe "classi radioamatoriali" (intese come “radioamatori – ndr.) prodotte oggi spendono molto poco tempo, se lo fanno, correggendo le procedure operative. Le preoccupazioni principali delle loro guide, sono quella di insegnare il codice (morse ? una volta… - ndr.), insegnare la teoria, e compilare un modulo 610! (la richiesta della licenza in USA – ndr.)
È facile essere un LID, è praticamente un obbligo, ce ne sono tanti.Se siete già un LID, continuate comunque a leggere, si possono trovare alcuni nuovi "LID-ismi". Se non siete ancora un LID vero e proprio, è possibile imparare qualche nuovo trucco per le prossime trasmissioni.
Probabilmente il più popolare è dire "QRZ la frequenza." Nessuno può essere abbastanza sicuro di quello che è l'esatto significato di questa pratica. La ARRL Handbook elenca “QRZ” come una "abbreviazione" CW dal significato "Chi mi chiama?" In FONIA potrebbe significare qualcosa di diverso, anche se non riesco a immaginare una frequenza che chiama qualcuno! Ho anche sentito un W5 proferire "QRZ il canale!" Ora, questo ragazzo è un gran capo LID ! La frequenza rimase in silenzio per un po' (Probabilmente la maggior parte dei buoni operatori erano in uno stato di shock) e ad un certo punto, un segnale da lontano ha risposto: "Questo è il canale e non ti stavo chiamando!"
Credo che "QRZ il canale" e "QRZ la frequenza", siano i veri vincitori dei LID-ismi. Utilizzateli un sacco. Potrete veramente mandare fuori di testa bravi ed esperti radioamatori. In realtà, l'uso delle abbreviazioni "Q" in fonia è di per sé un vero "LID-ismo". Le abbreviazioni "Q" sono state inventate dagli operatori CW ad alta velocità come una forma di "stenografia" al fine di accelerare le loro trasmissioni. L’uso che esse hanno in fonia è discutibile, dato che in molti casi si può dire tutto il vero significato altrettanto velocemente e nel medesimo tempo. In molti casi causano più confusione che l’utilizzo del vero significato. Quindi esiste il vero LID che salta fuori con "QRM-Mary o QRN-Nancy?".
Santo cielo, perché non ha solo detto che aveva interferenze?
Ora, dovreste essere pronti per il prossimo elemento di questo corso: "HI". Mai, mai, ridere se si trova divertente qualcosa. Dovete dire "HI" o meglio ancora "HI-HI". Praticamente, non prende il posto di una risata, ma dimostra agli altri operatori che sapete come ridere in CW.
Un altro. Date sempre il vostro nominativo foneticamente quando si lavora in fonia, soprattutto quando le condizioni sono buone e i segnali sono chiari. E 'un altro piccolo modo per perdere tempo prezioso di trasmissione senza aggiungere nulla d’intelligente alla conversazione. Per chiarire, non è legale identificare la propria stazione dicendo "Whiskey Cinque Victor Sierra Romeo." Se la chiamata viene emessa come W5VSR, l'identificazione è "Questo è W5VSR." Nel caso in cui l’ascolto è difficile e necessità di chiarimenti, allora, "Questo è W5VSR. Whiskey Cinque Victor Sierra Romeo." Quindi continuate con il LID-ismo e mostrate quanto abile si può essere con delle ridicole fonetiche. Siete interessati al DX? Mettete questi LID sulla vostra lista DX, "CQ Dog X-Ray". Miglioratela un po’ dicendo in modo impressionante: "CQ Dog X-Ray, beaming Asia."
Non solo migliorerete la direzionalità della vostra antenna, ma tutti penseranno che voi abbiate una direttiva, che sia vero o no.
Il gradino più alto del podio del secolo, tra tutti i LID, se lo aggiudicano quei grandi operatori DX che ascoltano giù su una frequenza nella parte estera della band e trasmettono nella banda di fonia americana senza mai ascoltare sulla frequenza di trasmissione per vedere se è libera.Naturalmente, è necessario utilizzare due processor audio in tandem, il guadagno microfonico spalancato, e pilotare tre valvole finali 8877 con un SB-220 (amplificatore lineare della Heathkit - ndr.), mentre urlate: "CQ Dog X-Ray" per cinque minuti consecutivi, prima di ascoltare. Questo è un buon modo per attirare un sacco di attenzione. Veramente molta ! Il prossimo elemento della lista è "Break". Credo sia stato ereditato dai CB. Basta trovare una confortevole tavola rotonda in corso e dire "Break", o meglio "Break-Break" o meglio ancora "Breaker-Breaker". Non dare alcun nominativo; né della stazione ascoltata e tantomeno il proprio. Non ascoltare per alcuni minuti in modo da scoprire se è possibile ascoltare tutte le stazioni della tavola rotonda. Intervenite e basta, distruggendo tutto. Se questo non è abbastanza, restate con la radio sintonizzata su quella frequenza.
Dopo tutto, le frequenze non sono lì perchè tutti ne possano godere?
Ecco alcuni appunti veloci: Dire "Vai" o "Ancora a te" o "Riprendi amicone," invece di "cambio" se pensate di dover per forza dire qualcosa a tutti, per far capire all’altro operatore che siete pronti ad ascoltarlo. Non dimenticare il sempreverde “10-4” di Broderick Crawford o meglio "Questo è un grande 10-4.".(Broderick Crawford era il protagonista della serie poliziesca “Highway Patrol”, famosissima in America durante la seconda metà degli anni ‘50 e 10-4 era il numero identificativo sul tetto della sua auto di pattuglia).
E 'un peccato che l’F.C.C. non ci impone di indicare le attività in portatile. Hanno sciupato un'opportunità per un altro LID-ismo --- "Questo è Whiskey Cinque Molto Forte Radio, Portatile Cinque." Io l’ho scritto sul coperchio della mia macchina da scrivere portatile !
RISULTATI GARANTITI !
Avete mai sentito un operatore in fonia che suona come se stesse operando da un sotteraneo? Forse è veramente lì, ma anche senza un sotteraneo è possibile ottenere lo stesso effetto mettendo al massimo il vostro guadagno microfonico e tenendo il Golden Eagle D-104, almeno un piede, meglio due, dal tuo viso. Non parlare mai vicino al microfono. I Disc Jockey non lo fanno mai e sono "fichi". Quando trasmettete, siete "fichi" anche voi, quindi fate lo stesso. I microfoni per le comunicazione sono progettati perchè si parli vicino ad essi. Occorre tenere il livello del guadagno microfonico al minimo. In questo modo non trasmetterete anche le voci di vostra moglie e dei bambini urlanti a cinque stanze di distanza dalla vostra.Naturalmente, per essere un eccellente LID nel reparto audio, usate un potente microfono amplificato per pilotare il processore della radio.
Tutti sanno che gli ingegneri che hanno progettato il vostro trasmettitore, volutamente l’hanno realizzato con un basso livello di guadagno microfonico.
Infine, quando date il vostro nome, riferitevi ad esso come una "sigla/soprannome". E‘ molto popolare. E assicuratevi di dire: "La mia sigla è Beaver". Questo è LID-doso, piuttosto di un semplice, "Il mio nome è Beaver". Aiuta molto, anche contribuire a punteggiare le vostre osservazioni con "Perbacco", ove possibile, e ricordatevi sempre durante una tavola rotonda, in particolare su un ripetitore VHF, di dare ogni nominativo di tutti gli appartenenti al gruppo con l’indicazione fonetica, quando li identificate. Inoltre, non dimenticare di aggiungere "Per *nominativo-x*", dopo il vostro nominativo.
Ci sono molti altri modi per essere un LID, ma mi sento fiducioso che, se più operatori dovessero dare un'occhiata a questo disastro dal lato più leggero, forse saremo più coerenti di quanto sia ridicola, oggi, la maggior parte delle attività in fonia sulle bande radioamatoriali.
La conversazione in fonia non dovrebbe assumere un clima molto diverso dal parlare con i tuoi amici al telefono. Dite "Over" o "Break" o peggio "A te il cambio" quando siete al telefono? E allora, perché tanti lo fanno sulle bande amatoriali? Tutto ciò è ancora più ridondante durante l’utilizzo di un sistema ripetitore, in cui la maggior parte hanno beep "di-fine-trasmissione"; e, naturalmente, di solito c'è un ritorno di squelch prima.
Con un collega che tipicamente termina la sua frase con "A te il cambio" .... seguita da una raffica di squelch, seguita dal beep del ripetitore e in molti casi la caduta della portante di trasmissione del ripetitore:
Avete "appena" quattro indicazioni che è il vostro turno! QSL?
Facciamo tutti più attenzione a questo problema e vediamo se possiamo essere d'aiuto a "ripulire" le nostre operazioni radioamatoriali per riportarle indietro fino alla natura più professionale di cui hanno sempre goduto, prima che molte cattive abitudini della band CB cadessero su di noi.
Per chi volesse leggere l'originale, il link è questo: http://www.qsl.net/dl4tt/w5vsr.html
Copyright 2014 (c) - IW2NOY - 3 LUGLIO 2014
Per contatti o altri chiarimenti : Mail IW2NOY - graziano@roccon.com
Siete liberi di collegare questa pagina al vostro sito, citando l'autore (IW2NOY), possibilmente dopo avermi avvertito. Grazie !