Kenwood TS-2000
Ricetrasmettitore Quadribanda HF/VHF/UHF Base/Mobile
Il Kenwood TS-2000 è un ricetrasmettitore quadribanda con moltissime funzioni innnovative. Dopo 10 anni dalla sua comparsa sul mercato è ancora una radio con caratteristiche uniche e senza concorrenti paritetici.
Con un TS-2000 è possibile gestire un intera stazione radioamatoriale sogni ogni aspetto, dalle bande ai modi operativi, fino alla modalità satellite ed al DX Cluster.
E' veramente una radio straordinaria, capace di soddisfare tutte le necessità del radioamatore.
In questa pagina sono presenti alcune informazioni di base, i link al sito kenwood per la gestione dei firmware e il download di manuali e brochure.
Caratteristiche Principali :
Ricetramettitore MultiBanda - Bande HF/50/144/430 MHz |
Ricevitori Dual-Channel |
Ricezione DX-Cluster interna via TNC |
IF-DSP (Main Band) e AF-DSP (Sub Band) |
Modalità Satellite con Dual Tracking e Toni CTCSS |
ATU - Interno |
Porta COM Computer interna |
300 canali di memoria libera e Software di gestione scaricabile. |
[ Specifiche Tecniche estese ]
Qui sotto sono riportati i link per la gestione del firmware del TS2000. Contrariamente a a molte altre radio che permettono l'aggiornamento del firmware, per il T2000 nella sua decennale carriera sono stati rilevati solo alcuni bug minori, tanto è che le release disponibili sono una decina circa. Potete vedere cosa è stato risolto in ogni singolo firmware nella pagina delle "Release History".
Se il vostro TS2000 a vostro avviso funziona bene e non rilevate nessuna anomali nel vostro normale uso quotidiano, vi sconsiglio vivamente di cambiare il firmware della vostra radio.
La possibilità di aggiornare il firmware non và intesa come la corsa all'utlima release, i firmware successivi al vostro non danno NESSUNA nuova funzionalità e NON MIGLIORANO NIENTE, semplicemente risolvono alcuni problemi minori riscontrati negli anni. Effettuate l'upgrade del firmware SOLTANTO se state soffrendo il problema riscontrato nella release firmware del vostro TS-2000.
Manuali e Brochure :
- Brochure TS2000 - Inglese
- Manuale TS2000 - Inglese
- Manuale TS2000 - Italiano
- Manuale Sky Command II - Inglese
- Manaule RC-2000 - Inglese
- Manuale del menù di servizio - Inglese (Utilizzato a vostro pericolo!)
- Documento PDF con tutte le modifiche per il TS2000
Link per le gestione del firmware :
- Come controllare la versione del firmware del proprio TS2000
- Informazioni sui cambiamenti tra le varie release del firmware
- Download dell'ultimo firmware disponibile e dei software di gestione dal sito Kenwood
- Procedura di aggiornamento del firmware
- Download delle versioni del firmware direttamente dal mio sito:
Attenzione : l'aggioramento alla versione 1.08 del firmware è vivamente consigliato a chi ha acquistato un TS2000-X negli utlimi tempi. Il firmware non porta nessuna nuova funzionalità ma migliora la compatibilità hardware dovuta all'aggiornamento dei componenti elettronici delle ultime schede UT-20 prodotte per i 1200 Mhz.
In particolare i TS2000X con i numeriali seriali compresi tra 208xxxxx e 002xxxxx approssimativamente. Vedi nota della kenwood.
Attenzione : l'aggiornamento 1.12 (28 Luglio 2015) del firmware è vivamente consigliato a chi fa uso di bug e paddle con singola paletta in CW, questo aggiornamento risolve un probelma del keyer interno che può generare randomicamente alcuni punti o linee in più quando si usa un manipolatore a singola paletta. Vedi nota della kenwood.
Software per il TS2000 :
- ARCP2000 V. 1.20 - Software Kenwood per la gestione del TS2000
- MCP2000 V. 1.00 - Software per la gestione delle memorie del TS2000
- ARCSII V. 1.33 - Software per la gestione del T2000 di WB5KIA (Versione Obsoleta)
- ARCSII V. 1.44 - Software per la gestione del T2000 di WB5KIA (Versione Obsoleta)
- ARCSII V. 2.09 - Software per la gestione del T2000 di WB5KIA (Versione Attuale)
- end -